Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
PASSEGGIATA NATURALISTICA

Sentieri in cambiamento

Camminata naturalistica tra le varietà paesaggistiche del Monte Bastia.

Con Elena Eustacchio, guida naturalistica e botanica
Elena accompagna cammini orientati all’osservazione della biodiversità, intrecciando conoscenze botaniche, paesaggio e lettura ecologica dei luoghi.

Ci muoveremo tra colline, scorci e racconti, osservando il territorio da nuove prospettive.
Attraverseremo un’area che conserva preziosi ambienti semi-naturali, testimoni di un equilibrio fragile tra presenza umana e paesaggio.

Un cammino che segue la luce del tardo pomeriggio e ci accompagna nel silenzio della sera.
Una passeggiata lenta per ascoltare, conoscere e custodire il territorio, lasciandoci guidare da chi lo abita e lo osserva ogni giorno.

Nota logistica

  • Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
  • Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
  • Percorso con lievi dislivelli su sentieri collinari.
  • Durata circa 2 ore.
  • Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking leggere e acqua.
  • In caso di maltempo l’escursione sarà rimandata."

Giovedì, 3 Luglio

Monte Bastia

ore 18:30

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it