cultura agricola locale: ca' del stongia

28 Luglio 2021

La passione, vera, profonda e la voglia di riappropriarsi della conoscenza e delle tradizioni dell'agricoltura locale.
Alessandro Breda e con lui Sara, sua moglie e Gloria, la madre, realizzano ogni giorno la bellezza di questa piccola azienda agricola nella Valle del Lujo, a Albino.
Capre, mucche e qualche maiale, nutriti con foraggi sfalciati in zona, in quella che una volta era chiamata "la piccola Svizzera". Ca del Stongia produce formaggi e salumi di altissima qualità in modo tradizionale, con pochissime tecnologie e tanta tanta cura per l'animale. Alessandro, 31 anni, è coinvolgente mentre ci racconta del suo lavoro e le sue fatiche, con orgoglio: le mucche, che ancora munge a mano ogni giorno e la produzione attenta dei (buonissimi) caprini e delle grandi formaggelle.

Fotografie di Claudio Cristini

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: