ECONOMIA: CHE ALTERNATIVE ABBIAMO?

20 Luglio 2020

“Crediamo nella possibilità di costruire una società più equa e più libera in cui tutte e tutti abbiamo la possibilità di essere protagoniste/i e responsabili della nostra esistenza.
Il profitto fine a se stesso, da perseguire ad ogni costo, ed il pensiero unico frutto della globalizzazione,
sono tra i maggiori fattori che stanno contribuendo al deterioramento delle relazioni e delle reti di fiducia, generando povertà e disperazione nel Pianeta.
Riteniamo che l’economia debba essere a servizio delle donne e degli uomini che attraverso il lavoro autorganizzato possano realizzare le proprie aspirazioni di cura della vita, dell’ambiente, della cultura e dell’arte con creatività e misura. Passando per l’apprezzamento delle differenze, la consapevolezza dell’interdipendenza di tutti i viventi ed il valore di ogni bene a disposizione.”
Così si presenta Mag Verona.Mag dal 1978 è punto di riferimento e rete di collegamento per imprese sociali, cooperative, associazioni e fondazioni del Terzo Settore. Con Gemma parleremo di Economie alternative, di economia sociale e di finanza etica e solidale. Per Dirama Francesca Bolazzi intervista Gemma Albanese dell’ufficio microcredito.

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: