Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
PASSEGGIATA NATURALISTICA

Dove il fiume disegna il paesaggio

Passeggiata naturalistica tra terrazzi fluviali e prati relitti

Con Marco Dusatti, guida ambientale escursionistica
Accompagna persone alla scoperta degli ambienti naturali, con una particolare attenzione all’Isola Brembana e al Brembo. Promuove la conoscenza e la cura del territorio, avvicinando chi abita e attraversa questi paesaggi agli scenari naturali spesso poco conosciuti ma di grande valore.

Scopriremo come il fiume plasma il paesaggio e genera ambienti unici lungo il suo corso.
Attraverseremo gli ambienti golenali del Brembo, esplorando terrazzi fluviali, prati magri e antichi tracciati vegetali, custodi di biodiversità e storie di trasformazione naturale.

Una camminata tra acque in movimento, erbe leggere e orizzonti di pietra e sabbia.
Seguendo il ritmo lento del fiume, impareremo a leggere il paesaggio e a riconoscere i segni della sua evoluzione, tra habitat fragili e paesaggi da custodire.

Nota logistica

  • Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
  • Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
  • Percorso pianeggiante, su fondo naturale.
  • Durata circa 2 ore.
  • Si consigliano scarpe comode da cammino, cappello e acqua."

Venerdì, 27 Giugno

Filago – Plis del Brembo, zona Bonate Marne

ore 18:30

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it