Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
ESCURSIONE NATURALISTICA

Dove si incontrano le valli – da TEVENO

Una camminata promossa da terreAlt(r)e L'Oco verso il Passo di Fontanamora, per scoprire e proteggere le terre alte delle Orobie. Ci accompagneranno la guida escursionistica Michele Capelli e il geologo Flavio Rota.

Due gruppi in contemporanea, due partenze distinte con partenza da Lizzola e una con partenza da Teveno.

Cammineranno lungo percorsi diversi, osservando la biodiversità, ascoltando le storie dei luoghi e attraversando paesaggi che oggi chiedono attenzione e cura.

La camminata è promossa dal gruppo terreAlt(r)e: persone che abitano e vivono le Valli Orobiche e che si trovano attorno a un tavolo per discutere temi legati al vivere le montagne.

Un cammino che intreccia natura, resistenza e futuro.
Al Passo di FontanaMora ci fermeremo per il pranzo al sacco.

Ritrovo Teveno Chiesa di San Michele
Orario di partenza: 7:30
Dislivello: 1170 mt
Tempo di percorrenza: 4:00
Acqua sul percorso: No
Arrivo al Passo di Fontanamora: ore 12:00 circa
Tempo di discesa: 3:00

Nota logistica

  • Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
  • Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
  • Si consiglia abbigliamento da montagna, scarponcini da trekking, acqua e pranzo al sacco.
  • Evento gratuito su prenotazione.

Domenica, 29 Giugno

Passo Fontanamora

ore 07.30

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it