Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
INCONTRO CON AUTRICE

Ecopedagogia Femminista

Presentazione e conversazione intorno ai saperi ecologici e alle pratiche di cura

Con Antonia de Vita e La Città delle Mille APS
Un incontro che intreccia pensiero ecologico, pedagogia critica e femminismo, a partire dalla presentazione del libro Ecopedagogia femminista di Antonia de Vita.

Apriremo uno spazio di confronto e ascolto sulle relazioni tra educazione, ecologia e giustizia sociale.
A partire dalle riflessioni dell’autrice e dal dialogo con Anna Arzuffi e Francesco Vittori, esploreremo nuovi sguardi per abitare il mondo in modo consapevole e collettivo.

Un incontro all’aria aperta per condividere domande, pratiche e visioni.
Nel verde del parco, un tempo dedicato alla lettura e al pensiero, tra parole che nutrono e connessioni che si tessono.

Nota logistica

  • Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
  • Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
  • Si consiglia di portare una coperta o seduta.
  • In caso di maltempo, l’incontro si terrà in luogo coperto (comunicazione via mail alle persone iscritte).

Giovedì, 3 Luglio

Parco Caprotti

ore 19:00

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it