Presentazione e conversazione intorno ai saperi ecologici e alle pratiche di cura
Con Antonia de Vita e La Città delle Mille APS
Un incontro che intreccia pensiero ecologico, pedagogia critica e femminismo, a partire dalla presentazione del libro Ecopedagogia femminista di Antonia de Vita.
Apriremo uno spazio di confronto e ascolto sulle relazioni tra educazione, ecologia e giustizia sociale.
A partire dalle riflessioni dell’autrice e dal dialogo con Anna Arzuffi e Francesco Vittori, esploreremo nuovi sguardi per abitare il mondo in modo consapevole e collettivo.
Un incontro all’aria aperta per condividere domande, pratiche e visioni.
Nel verde del parco, un tempo dedicato alla lettura e al pensiero, tra parole che nutrono e connessioni che si tessono.
Nota logistica
Punto ritrovo
Parco Caprotti
Via Giuseppe Verdi, 21, 24121 Bergamo BG