Passeggiata tra natura, memoria e nuove forme dell’abitare all'Ex ospedale psichiatrico di Bergamo.
Progetto promosso da cohousing Capacityes: un servizio del Comune di Bergamo gestito dalle cooperative della città con Cooperativa Ruah capofila.
Nel cuore di un luogo che un tempo fu ospedale psichiatrico, oggi trasformato in spazio di vita condivisa, un gruppo di bambine e bambini guida i partecipanti in un percorso inaspettato.
Insieme all’educatrice Angela Pavesi, attraverseremo il parco che li ospita, imparando da loro a osservare con attenzione, nominare con cura, abitare con rispetto.
Un’esperienza che intreccia natura, infanzia e storia vissuta.
Attraverso lo sguardo e le parole dei più piccoli, esploreremo un luogo che è stato dolore e ora è relazione, scoperta, quotidianità condivisa. Cammineremo tra fiori selvatici, alberi e storie, accompagnati anche dal gruppo FAB – Flora Alpina Bergamasca.
Un invito a cambiare punto di vista.
Dal ruolo di visitatori a quello di coabitanti. Un tempo per ascoltare e lasciarsi guidare da chi oggi abita il futuro.
Nota logistica
- Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
- Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
- Passeggiata accessibile, aperta a tutte e tutti.
Punto di ritrovo
Ex ospedale psichiatrico di Bergamo