Visita naturalistica e storica

I fontanili di Spirano

Il bosco dei fontanili di Spirano, Bosco del Conzacolo, con le sue risorgive è un luogo storicamente fondamentale per il territorio della bassa bergamasca. 

Ricca in biodiversità, l’eterogeneità delle comunità vegetali presenti rende inoltre l’area estremamente rilevante anche dal punto di vista naturalistico. Sono presenti, per citarne alcune, aree prative, vegetazione marginali, roveti, popolamenti a farnie, ontani, pioppi, fino a diverse piante esotiche (introdotte dell’uomo poi spontaneizzate) 

Un viaggio tra storia e natura guidati dagli esperti di Legambiente C.E.R.C.A. Brembo e Legambiente Agorà Cologno al Serio.

EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI

(Immagine reperita sul sito web di FAI Fondo Ambiente Italiano)

Domenica 3 luglio

Bosco del Conzacolo Spirano

Ore 15:00

Ritrovo: A breve comunicheremo il punto di ritrovo.

EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI 

 

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: