Passeggiata naturalistica lungo il Brembo, da Clanezzo al Chitò
Con Giovanna Di Meo, guida ambientale escursionistica specializzata in botanica e paesaggio
Accompagna cammini che intrecciano osservazione della biodiversità, conoscenza del territorio e ascolto sensibile dei luoghi.
Scopriremo come il fiume plasma il paesaggio, i gesti e le storie di chi lo abita.
Un’occasione per camminare lungo il Brembo osservando la varietà degli ambienti fluviali e attraversando tre ponti che raccontano epoche, relazioni e modi di passare da una riva all’altra.
Un percorso tra acqua, bosco e architetture sospese.
Dal ponte di Attone al ponte romano, fino al Chitò: una camminata al ritmo lento del fiume, dove ogni attraversamento apre nuovi sguardi sul paesaggio. Un tempo per ascoltare, osservare e lasciarsi accompagnare dalla voce dell’acqua.
Nota logistica
Punto di ritrovo
Carminati Arredi D'Autorevia Casino Basso, 3, 24018 Villa d'Almè BG.