Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
PASSEGGIATA NATURALISTICA

La Valle delle acque

Passeggiata naturalistica nella Valle del Giongo tra sorgenti, ruscelli e ambienti fluviali

Con Giovanna Di Meo, guida ambientale escursionistica specializzata in botanica e paesaggio
Accompagna cammini che intrecciano osservazione della biodiversità, conoscenza del territorio e ascolto sensibile dei luoghi.

Seguiremo il corso dell’acqua, attraversando ambienti rigogliosi e silenziosi.
Cammineremo lungo il sentiero che si snoda nella parte bassa della Valle del Giongo, tra boschi misti, sorgenti e radure. Scopriremo le specie vegetali e animali che abitano questi luoghi, osservando le tracce lasciate dal passaggio dell’acqua.

Un paesaggio che scorre tra muschi, riflessi e forme di vita in dialogo.
La passeggiata sarà l’occasione per esplorare una valle discreta e preziosa, dove la natura resiste e si rigenera in silenzio.

Nota logistica
- Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
- Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
- Percorso facile, adatto a tutte e tutti, su sentiero naturale.
- Durata circa 2 ore.
- Si consigliano scarpe da trekking leggere, abbigliamento comodo, acqua e spray antizanzare.

Giovedì, 26 Giugno

Valle del Giongo

ore 18.30

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it