Passeggiata naturalistica alla scoperta di leggende e biodiversità
Con Elena Eustacchio, guida naturalistica e botanica
Elena accompagna cammini orientati all’osservazione della biodiversità, intrecciando botanica, storia orale e paesaggio.
Seguiremo i sentieri che portano alle grotte nascoste del Canto Basso, tra vegetazione rigogliosa e narrazioni popolari.
Scopriremo la figura leggendaria del Pacì Paciana, bandito buono della Val Seriana, e il paesaggio che ha custodito i suoi racconti. Un cammino che unisce natura e memoria.
Un percorso tra rocce, boschi e immaginari resistenti.
Un’occasione per esplorare un angolo poco conosciuto del territorio, dove la terra si apre in cavità e le storie si radicano tra gli alberi.
Nota logistica
- Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
- Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
- Percorso con tratti in salita su fondo naturale.
- Durata circa 2 ore.
- Si consigliano scarpe da trekking, abbigliamento comodo, cappello e acqua.