Storie, voci e canti dell’Associazione Proletari Escursionisti
Una serata per ascoltare, raccontare, cantare e stare insieme.
Tra memorie ribelli, passi condivisi e sguardi in avanti, ripercorriamo la storia dell’APE – Associazione Proletari Escursionisti – nata oltre cent’anni fa per rendere la montagna un luogo accessibile, libero e popolare. A Bergamo, camminiamo di nuovo insieme dal 2018.
Ore 18:30 – Assemblea aperta
Uno spazio orizzontale per immaginare le prossime salite. Un momento per condividere proposte, desideri, idee e nuove rotte. Se hai voglia di fare qualcosa con l’APE, questo è il momento giusto per dirlo.
Ore 19:30 – Chiacchiera sulle storie dell’APE
Con Barbara Curtarelli, autrice del libro “Liberamente tra i monti – L’Associazione Proletari Escursionisti di Bergamo, 1921–1979”, e con i racconti di chi ha vissuto l’APE nel tempo: tra disavventure, lotte e memorie familiari.
Barbara Curtarelli è laureata in Storia alla Statale di Milano, socia di Archivio Bergamasco. Da anni si occupa di storia locale, con un’attenzione particolare alle storie sociali e alle voci meno ascoltate.
Ore 21:00 – Canti intorno al tavolo
Con La.P.i.s. – Laboratorio Popolare I Sifulére
Per concludere insieme con le voci che si intrecciano, tra tavole imbandite e canzoni popolari che risuonano tra gli alberi.
Durante la serata sarà attivo il servizio bar e cucina: per rinfrescarsi, brindare e mangiare qualcosa in compagnia.