Esplorazione nella gola del Tinazzo, tra suoni d’acqua e biodiversità nascosta
Con Massimo Rota, guida ambientale escursionistica
Massimo accompagna esperienze di esplorazione naturalistica, con particolare attenzione agli ambienti fluviali e alla lettura del paesaggio geologico e biologico.
Cammineremo dentro il paesaggio, tra gole fresche e vegetazione rigogliosa.
Attraverseremo ponticelli in legno e stretti passaggi accompagnati dal suono dell’acqua e dalla voce della guida, che ci condurrà a scoprire la storia geologica e biologica del luogo.
Un percorso tra luce e ombra, tra pareti verticali e angoli di frescura.
Un’occasione per osservare la natura da vicino, in uno dei luoghi più sorprendenti del lago d’Iseo, dove la roccia incontra l’acqua e crea silenzi profondi.
Nota logistica
- Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
- Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
- Percorso facile ma su terreno scivoloso in alcuni tratti.
- Durata circa 1 ora e 30.
- Si consigliano scarpe da trekking o con buona aderenza, abbigliamento comodo e acqua