Nella torre dei rondoni
Passeggiata naturalistica e visita all'Aula dei Rondoni dell' ACLI di Boltiere.
L’iniziativa nasce per proteggere i rondoni attraverso la valorizzazione degli spazi urbani che li ospitano e la sensibilizzazione delle comunità.
Impareremo a riconoscere i rondoni da rondini e balestrucci e a leggere le tracce del loro passaggio.
Osserveremo i nidi, ascolteremo i canti e conosceremo le azioni di tutela realizzate nel tempo dal Circolo Acli e dal CERCA BREMBO.
Una visita tra voli rapidi, trilli nell’aria e architetture per la biodiversità.
La rondonaia è oggi un esempio virtuoso di coabitazione tra esseri umani e fauna selvatica. Un’occasione per scoprire come proteggere le specie migratrici a partire dai luoghi che abitiamo.
Nota logistica
Percorso semplice.
Durata circa 1 ora e 30.
Si consiglia abbigliamento comodo.
Attività adatta anche a famiglie con bambine e bambini.
Punto di ritrovo
Torre Rondonaia
Vicolo Benaglio, 1, 24040 Boltiere BG