Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
PASSEGGIATA NATURALISTICA

Scalette, scorlazzi e il verde segreto della citta'

Passeggiata naturalistica tra i sentieri nascosti dei Colli di Bergamo

Con Elena Eustacchio, guida naturalistica e botanica
Elena accompagna esperienze di esplorazione urbana e naturalistica, con uno sguardo attento alla biodiversità e alle relazioni tra piante e paesaggi umani.

Impareremo a leggere il paesaggio urbano come un ecosistema vivo.
Scopriremo come natura e città si intrecciano, tra scorci dimenticati, piante che crescono ai margini e dettagli che sfuggono alla fretta quotidiana.

Una passeggiata lenta tra scalette, orti, muri e storie silenziose.
Seguendo tracce verdi tra i Colli e la città, riscopriremo la natura che resiste, si adatta e convive con l’abitare urbano. Un cammino per cambiare prospettiva e rallentare lo sguardo.

Nota logistica

  • Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
  • Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
  • Percorso con tratti in salita e scalette.
  • Durata circa 2 ore.
  • Si consigliano scarpe comode e acqua.
  • Adatto a persone con un minimo di abitudine al cammino urbano."

Venerdì, 20 Giugno

Colli di Bergamo

ore 18:30

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it