Visita naturalistica

stare in nature: il plis naturalserio

Insieme all'associazione Insieme per Piazzo andremo alla scoperta di questo vasto territorio ora area protetta regionale che, con la sua forte rilevanza ambientale, copre un'area di 576 ettari complessivi a monte degli abitati di Albino e Nembro. Un “polmone verde” - da 320 a 1180 metri di altitudine - che comprende vaste aree agricole in parte terrazzate collocate sulle fasce pedemontane di notevole interesse ambientale e paesaggistico; i versanti dei monti Cereto, Podona e Valtrusa in parte boscati e interessanti corsi d’acqua tra cui il Carso ed il Guarnasco; forte presenza di suggestivi fenomeni carsici e di sorgenti, di antiche cascine e dei nuclei storici di Trevasco SS. Trinità e Trevasco S.Vito con le rispettive chiese quattro/cinquecentesche.
Il territorio è percorso da numerosi sentieri e da strade pubbliche, di uso pubblico, di interesse pubblico. Flora e fauna di rilievo, numerosi punti panoramici interessanti.
Con noi il professor Giambattista Moroni esperto naturalista e Franco Innocenti con Giampiero Tiraboschi per la parte storica.

ISCRIVITI GRATUITAMETE QUI

giovedi' 26 agosto

Via Piazzo

17:30

Tutte le passeggiate sono gratuite previa iscrizione obbligatoria QUI

Questa passeggiata dura circa 2 ore

Incontro ore 17:30 al parcheggio di Via Piazzo. Segui la bandiera di Legambiente!

Numero massimo di partecipanti: 25 persone.

Si raccomanda agli e alle iscritte di presentarsi con mascherina...e di un sorriso sotto ad essa!
Non perderti questa occasione di stare in natura e scoprirne le diverse sfaccettature.

 

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: