Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE

Tra le erbe del mattino

Laboratorio di riconoscimento e raccolta di erbe spontanee

Con Erica Pozzi degli Orsini
Raccoglitrice e conoscitrice di piante selvatiche, accompagna esperienze di esplorazione botanica con uno sguardo attento alle proprietà, agli usi tradizionali e al rispetto del ciclo naturale.

Ci muoveremo tra prati, sentieri e margini per imparare a riconoscere le erbe spontanee.
Osserveremo foglie, fiori, odori e forme per distinguere le specie più comuni, riscoprendone il valore alimentare, medicinale e simbolico. Un’esperienza lenta e concreta, a contatto diretto con il paesaggio.

Un cammino sensoriale tra mani, terra e saperi antichi.
Un’occasione per affinare lo sguardo, ascoltare il ritmo delle stagioni e riscoprire la relazione con le piante che crescono attorno a noi.

Nota logistica

  • Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
  • Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
  • Attività all’aperto su fondo naturale.
  • Durata circa 2 ore.
  • Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da cammino, cappello e taccuino per appunti."

Sabato 5, Luglio

Monte di Nese - Alzano Lombardo

ore 8:30

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it