Mattinata di osservazione e inanellamento scientifico con ornitologi esperti
Con Marcello Rota e Luciano – operatori del Centro di inanellamento
Un’occasione unica per conoscere da vicino il lavoro scientifico svolto nella riserva di Osio Sotto, dove da oltre vent’anni si studiano i movimenti migratori e le dinamiche delle popolazioni di uccelli selvatici.
Ci avvicineremo agli uccelli per osservarli, identificarli e conoscerne le rotte, nel rispetto delle pratiche di ricerca e conservazione.
Attraverso la tecnica dell’inanellamento – sicura, non invasiva e autorizzata – sarà possibile scoprire da dove arrivano, dove sono diretti e quale ruolo ha il nostro territorio nei loro viaggi.
Un tempo per ascoltare il paesaggio e le sue rotte invisibili.
Un’esperienza per imparare a leggere il cielo e a riconoscere il valore delle zone umide, agricole e di margine nella salvaguardia della biodiversità.
Nota logistica
- Ti chiediamo di presentarti 15 minuti prima della partenza.
- Ti preghiamo di comunicarci eventuali disdette.
- Attività adatta a tutte le età.
- Si consiglia abbigliamento neutro, scarpe da cammino, cappello e acqua.
- Binocolo consigliato ma non obbligatorio.
- Durata circa 2 ore.