Riprendiamo, insieme agli agronomi Mario Carminati e Federico Pelucchi, la camminata iniziata a Luglio durante il festival Dirama. Cammineremo lungo la greenway da Valverde fino a Valmarina per conoscere il ruolo fondamentale del verde urbano, per scoprire il suo funzionamento, le opportunità e le problematicità nella sua gestione, il suo contributo alla qualità della vita della popolazione e la biodiversità presente nei territori.

EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI

Lo Shirin-yoku nasce in Giappone intorno agli anni 2000 grazie a due medici giapponesi QingLi e Yoshifumi Miyazaki. Oggi in Europa ha dei riconoscimenti in paesi come la Svezia dove le immersioni forestali sono già prescrizioni mediche. In Italia qualcosa si sta muovendo grazie a personaggi come il dottor Paolo Zavarella che ha creato una scuola di medicina forestale o come Selene Callioni che ne ha fatto un percorso filosofico di vita. O come Stefano Mancuso che ne ha creato un centro di ricerca (il primo in Europa) con il LINV “The International Laboratory for Plant Neurobiology”. Sta di fatto che i bvoc (composti volatili di origine organica) che gli alberi emanano naturalmente sono ormai oggetto di ricerca scientifica e i primi risultati sono già stati certificati. Legambiente propone in collaborazione con il Parco dei Colli un’immersione forestale nel bosco in città di Bergamo in Mareasana.

Un percorso guidato, con diverse tappe, aiuterà a trascorrere 4 ore nel bosco della Maresana e a “subirne” gli effetti benefici. 

Scopriremo un bosco diverso da quello che ci viene proposto nella “gita fuori porta”, impareremo a stare nel bosco, a carpirne i suoi effetti benefici

EVENTO CON CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE (pagamento la mattina dell'iniziativa) 
Intero 15€
Ridotto minori 10€
Ridotto soci/e Legambiente e Aimef 10€

OBBLIGO DI PRENOTAZIONE QUI

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: