Il Monte Gussa di notte

18 Luglio 2022

Le uscite in notturna insieme a Marco di Noi Alpi sono tra gli appuntamenti più attesi del festival.
Marco è appassionato entomologo e ogni volta ci racconta tantissime storie su ragni, scorpioni, formiche, grilli.. e nel bosco abbiamo incontrato molto altro!

Una camminata avventurosa, il buio della notte ci ha dapprima intimiditi, lasciando spazio poi alla confidenza con la bellezza del bosco.
Suoni e silenzi, rumori leggeri dei passi del gruppo e le storie di Marco.
Una piccola sorgente, nascosta a lato del sentiero, è il luogo perfetto per la riproduzione e la metamorfosi di alcune salamandre.
Nei tronchi troviamo scorpioni (luminescenti ai raggi uv!) e, osservando attentamente, ecco un piccolo rospo. Molti ragni, tra cui un ragno lupo, tessono e disfano la loro ragnatela in poche ore. 
Quasi seguendoci un picchio verde si è palesato più volte durante la nostra visita.
Cercando di disturbare il meno possibile il bosco siamo giunti in vetta al monte e davanti a noi, a riportarci nella realtà, le luci della città.

Fotografie di Giulia Casamenti

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: