orecchie per la fauna occhi per la flora

21 Luglio 2021

La visita al Bosco dell'Allegrezza alla Valle di Astino è uno dei momenti che preferiamo e torniamo con grande piacere ogni anno a visitare questo magico luogo.
Al suo interno alberi importanti, tra i quali un olmo che è uno fra i più vecchi rimasti nella zona.
Notiamo la presenza di un querceto di specie rare e poi i frassini e i castagni. Ci sono poi gli uccelli, il picchio rosso maggiore, il picchio verde, i colombacci, la capinera e il picchio nero.. e molti altri ancora. Anche quest'anno siamo stati ospiti dell'Orto Botanico Lorenzo Rota Valle della Biodiversità qui Marina Zanga ci ha accompagnati alla scoperta delle diverse specie alimentari coltivate, un museo verde della città di Bergamo, con un patrimonio storico, scientifico e culturale da preservare, condividere e valorizzare in quanto bene comune.

Fotografie di Giulia Casamenti

Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio

Get Social

Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: