Dall’esperienza di “Strade aperte”, il piano del Comune di Milano per ripensare la mobilità e lo spazio pubblico, capiamo come è possibile realizzare strade più protette e fruibili da parte di tutti, incentivando gli spostamenti a piedi, in bicicletta e su altri mezzi a ruote non motorizzati e riqualificando lo spazio pubblico. Dialogo con Chiara Bresciani della Direzione Mobilità e Trasporti del Comune di Milano, coordinatrice del programma Strade Aperte.
Segui la diretta sulla relazione tra mobilità sostenibile e spazio pubblico dal canale facebook di Legambiente Bergamo.
– L’incontro è moderato da Gloria Gusmaroli, progettista socioculturale e architetta
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.