Festival di
natura, relazioni
e cura del territorio
5a Edizione
dal
16 giugno
al
9 luglio 2023

DIAMO STRADA ALLE PERSONE: REALIZZARE UNA RETE DI MOBILITA’ SOSTENIBILE

Un seminario per tecnici e amministratori per offrire una panoramica degli strumenti operativi che incentivano la mobilità sostenibile a partire dagli obiettivi di condivisione dello spazio stradale trapedoni, ciclisti e automobilisti.
Intervengono

Paolo Pinzuti, CEO e fondatore di Bikeitalia e Bikenomist – Come comunicare la nuova mobilità: un Piano (non più) Emergenziale per la Mobilità Urbana Post-Covid dai cittadini alle P.A. alle aziende.
Paolo Gandolfi, architetto esperto di mobilità sostenibile, relatore della Legge Quadro sulla ciclabilità – Il quadro normativo sulla ciclabilità e le opportunità di finanziamento: dalla legge quadro sulla mobilità ciclistica al Decreto Rilancio

Matteo Donde’, esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici – Progettare lo spazio stradale condiviso e la ciclabilità
Come dare strada alle persone: strumenti operativi, accorgimenti tecnici e buone pratiche.

Con il coordinamento scientifico dell’urbanista architetta Angela Ceresoli di aBC studio
Con il patrocinio di OAB – Ordine degli Architetti di Bergamo che riconosce ai professionisti e alle professioniste 4 crediti per la partecipazione al seminario.

GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE

ZOOM

h 14.00 - 19.00

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo
CF. 95008870164
T. 035 319449
info@legambientebergamo.it

In collaborazione con: