Presto online il calendario completo. Più di 40 tra eventi e incontri fino al 9 luglio. CONTINUATE A SEGUIRCI!
Dirama: pronti, via!
Inaugurazione e presentazione dell'edizione 2023 del Festival Dirama quinta edizione. Un momento conviviale tra tutte le persone che realizzano il […]
evento di inaugurazione
Venerdì 16 giugno
Ore 18:00
Valmarina
I Tre Ponti: da Clanezzo al Chito'
Un percorso ricco di traversate che ci porterà a superare ben 5 maestosi ponti, sospesi sul fiume Brembo e sul […]
stare in natura
Sabato 17 giugno
Ore 17:30
Clanezzo
Ecofemminismo: il femminismo o la morte
"Il femminismo o la morte", scritto nel 1974 e prima d’ora inedito in Italia, può essere considerato il primo manifesto […]
presentazione libro
Sabato 17 giugno
Ore 18:00
San Sisto
Il Bosco Itala inCanta
Un percorso guidato, con diverse tappe, dove scopriremo il bosco in città vivendolo diversamente da come lo si vive solitamente, […]
immersione forestale
Sabato 17 giugno
Ore 17:30
Bosco Itala
Dirama in circolo: tra castelli e fontanili
Una biciclettata alla scoperta delle aree rurali limitrofe di Treviglio in compagnia del circolo Legambiente di zona. Partenza alle ore […]
biciclettata
Domenica 18 giugno
Ore 08:45
Treviglio
Immersione forestale in Valmarina "Passaggi"
L’immersione in ValMarina “Passaggi” accompagna il pubblico a vivere il bosco attraverso i sensi per ampliare la percezione della persona […]
immersione forestale
Domenica 18 giugno
Ore 10:00
Valmarina
Gli uccelli del Canto Alto
Una passeggiata ornitologica dedicata all’osservazione e all’ascolto degli uccelli, in compagnia dell’ornitologo naturalista Enrico Bassi. Lungo il percorso, che parte […]
passeggiata ornitologica
Domenica 18 giugno
Ore 09:00
Nese - Canto Basso
Dirama React: Swap e Fast Fashion
Ti sei mai chiesto/a cosa si nasconde dietro la maglietta che hai comprato per pochi euro? Come funziona l’attuale industria […]
workshop e dibattito
Domenica 18 giugno
Ore 17:00
Ink Club
Natura e teatro tra Grumello e Colognola
Nel PLIS Parco Agricolo Madonna dei Campi di Bergamo, dove negli ultimi anni sono stati realizzati significativi interventi di rinaturalizzazione. […]
in natura con teatro
Mercoledì 21 giugno
Ore 18:00
Grumello al Pino
Nel bosco di notte
Un'escursione notturna nei boschi sulle pendici del Monte Gussa accompagnati da Marco Rampinelli guida ambientale dell'associazione Noi Alpi. Scopriremo un […]
escursione notturna
giovedì 22 giugno
Ore 21:30
Monte Gussa
Riconoscere le erbe spontanee
Erica è una raccoglitrice e una guida ambientale escursionistica. Gli Orsini è il nome del suo progetto e si dedica […]
laboratorio
Domenica 25 giugno
Ore 09:00
Ca Matta
Aquerello naturalistico con Simone Ciocca
Un laboratorio di acquerello… ma non solo! Sull’isolotto di Ponte San Pietro impareremo come si può creare un taccuino di […]
laboratorio acquerello
Domenica 25 giugno
Ore 09:00
Isolotto Ponte San Pietro
Dirama React: L'impatto del nostro piatto
La crisi climatica e le disuguaglianze si affrontano anche a tavola! Allevamenti intensivi, spreco alimentare, autoproduzione, filiera equo solidale: cercheremo, […]
workshop e dibattito
Domenica 25 giugno
Ore 18:00
Spazio Polaresco
Flora e fauna sul Sentiero dei Vasi
Un percorso recentemente recuperato che ricalca l’antico acquedotto romano che riforniva di acqua Città Alta. Partendo dall’ex monastero di Valmarina, […]
stare in natura
Martedì 27 giugno
Ore 18:30
Sentiero dei Vasi
Dirama in circolo: i fontanili di Spirano
Un’esplorazione naturalistica guidata al bosco dei fontanili di Spirano. Il bosco dei fontanili di Spirano, Bosco del Conzacolo, con le […]
storia natura territorio
Domenica 2 Luglio
Ore 09:00
Parco del Conzacolo
Uccelli: dove vanno, da dove vengono
La stazione di inanellamento uccelli é attiva a scopo scientifico presso l'Aula del Vivaio nel comune di Osio Sotto dall'anno […]
centri di ricerca
Domenica 2 luglio
Ore 08:30
Osio Sotto
Riconoscere le erbe spontanee II
Erica è una raccoglitrice e una guida ambientale escursionistica. Gli Orsini è il nome del suo progetto e si dedica […]
laboratorio
Domenica 2 luglio
Ore 09:00
Rotonda di San Tomè
Dirama React: La crisi climatica non e' maltempo
Siccità, deforestazione, sfruttamento dei territori, consumo di suolo, aumento delle temperature, energia fossile: sono solo alcune delle emergenze climatiche sotto […]
workshop e dibattito
Domenica 02 luglio
Ore 18:00
Orto Botanico di Bergamo
La distanza della luna
Una volta, più di 4 miliardi di anni fa, la luna era vicinissima alla terra. Così vicina che i terrestri […]
spettacolo teatrale
Mercoledì 5 luglio
Ore 21:00
Valmarina
Dirama React: Greenwashing delle aziende e ecologismo di facciata
Che cos'è il greenwashing e come riconoscerlo? In che modo le aziende che si presentano come “leader nella sostenibilità” attuano […]
conferenza e dibattito
Giovedì 6 luglio
Ore 18:00
Parco della Crotta
Dira-mini: bambine e bambini in natura
Un pomeriggio di laboratori e attività organizzate per i più piccoli Il progetto ZENO: nasce nel 2019 dalla collaborazione di […]
laboratorio per bambine/i
Domenica 2 Luglio
ore 14:20
Parco della Malpensata
Immersione forestale sensoriale
Piccola immersione tra gli oli essenziali dell’Azienda Agricola le Sorgenti. Immersi nella splendida natura delle colline di città alta avremo […]
immersione forestale
Mercoledì 5 luglio
0re 17:00
Le Sorgenti
DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social
Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi
Legambiente Bergamo
Via Ghislanzoni 37 | Bergamo CF. 95008870164 T. 035 319449 info@legambientebergamo.it
In collaborazione con:
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.