Legambiente Bergamo, insieme a molte associazioni, istituzioni e gruppi del territorio, propone incontri e attività con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della provincia di Bergamo e delle sue comunità. Riflettere e fare, mettendo in connessione le persone che operano in direzione di buone pratiche per il futuro in ambito di natura, relazioni e cura del territorio.
Dialogare con tutte le comunità coinvolte, in uno spirito di internazionalità che guarda e ascolta anche oltre i confini cittadini e nazionali. Il festival propone tra luglio e settembre passeggiate naturalistiche alla scoperta della fauna e della flora con guide esperte di botanica, ornitologia, geologia, poi i laboratori, le visite ai produttori biologici, le talk in diretta online, le presentazioni di libri e gli spettacoli di teatro e musica, per condividere e imparare, grazie a esperienze e linguaggi diversi, in tema di cibo, mobilità, ambiente, cittadinanza attiva e nuove economie.
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Fotografie: Anna Arzuffi e Giulia Casamenti - Video: Rocco Fidanza - Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi - Sito web: Woodoo Studio - Grafica: Sara Altieri.